VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Varsavia con Eugenio Boer
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, svoltasi dal 14 al 20 novembre, è stata organizzata dall’ Ambasciata d’Italia, Ice-Ita, Istituti Italiani di Cultura di Varsavia e Cracovia e Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia.
Tema di quest’anno la “Convivialità sostenibilità, innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”.
“Si tratta di una iniziativa fortemente voluta dai ministeri italiani, tra cui soprattutto quello degli Esteri perché la cucina è cultura e modo d’essere che esprime nel migliore dei modi la ricchezza regionale italiana. La cucina ha anche uno straordinario valore economico per le esportazioni italiane ed è anche un modo per avere attenzione alla nostra salute”, ha dichiarato Laura Ranalli, incaricata d’affari dell’ambasciata in attesa dell’arrivo del nuovo ambasciatore.
Interprete di questa iniziativa il cuoco stellato Eugenio Boer: “A Varsavia ho portato la filosofia del mio ristorante Bur di Milano, ovvero fare una cucina italiana contemporanea, che si fonda sui gusti della tradizione dal nord al sud, con una selezione maniacale delle materie prime, tenendo conto della sostenibilità della loro provenienza, evitando anche l’uso della plastica per quanto possibile cercando di usare al 100% le materie prime a nostra disposizione, evitando di sprecare l’acqua. In questo è assolutamente importante valorizzare il concetto antico della convivialità, del sentirsi a casa quando si è a cena insieme”.